Anche quest’anno ha ricevuto il riconoscimento rilasciato dal MIUR e dal Comitato Italiano per l'UNICEF per il lavoro svolto nella promozione e nell'attuazione della Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Matilde Spadafora Lanzino: "E' un innovativo progetto educativo che accompagna i bambini dalla nascita fino ai sei anni"
Bufera nell’Ateneo cosentino
In Calabria richiesti contributi fino a 200 euro l’anno
Si tratta di un concorso di disegno e creatività promosso dall’Ufficio diocesano Famiglia e vita della diocesi di San Marco Argentano - Scalea di cui è responsabile don Loris Sbarra
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Si terrà domani 9 gennaio, presso l’Istituto D’Istruzione Superiore “Silvio Lopiano” di Cetraro marina, alle ore 10.00
Lo ricorda il settore educazione
Martedì 20 novembre alle ore 14.45 nell’aula Solano
Il tutto sarà realizzabile grazie al contributo di 5mila euro, fatto dall’associazione Unikairos, ricevuto dalla Mutua “Cesare Pozzo”
L’IIS di Diamante, diretto dalla Dirigente Scolastica Patrizia D’Amico, è tra le 48 scuole calabresi che celebrano la II edizione dell’Evento nazionale “La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo”
Ancora non sono terminate le operazioni di mobilità e di reclutamento per le scuole superiori, ancora devono essere effettuate le convocazioni per i contratti a tempo determinato compreso addirittura il sostegno
Al via per il secondo anno consecutivo i laboratori negli istituti di istruzione superiore rendesi
Il convegno è stato patrocinato dalla Fondazione Nilde Iotti
L’Associazione Provinciale Cuochi Cosentini grazie a un progetto Erasmus+ porterà i ragazzi in alcuni paesi europei
Crisci: “Un risultato importante”
La Città di Cosenza apre le porte alla scienza, con 8 eventi per tutte le fasce d’età, all’insegna della riscoperta e valorizzazione della storicità bruzia.
Convenzione tra l'ateneo e l'amministrazione penitenziaria: tirocinio formativo negli istituti di pena per gli studenti di Legge
Ancora non è tutto pronto ma il disagio non è solo degli studenti ma anche dei docenti che non hanno un’assegnazione provvisoria
Cerimonia di benvenuto per gli alunni delle elementari. La commozione di docenti e genitori
Protesta stamattina davanti alla sede dell’ufficio scolastico provinciale
Il rettore spiega come saranno utilizzati i 25 milioni stanziati dalla Regione per raggiungere i più elevati standard internazionali
Ad ottobre una sperimentazione sui generi narrativi con Francesco Aquino
“Il 17 settembre gli studenti calabresi torneranno nelle loro aule scolastiche ed è importante che lì trovino il volto dello Stato”
In totale 55 domande di istituti scolastici ammesse a finanziamento, di cui 23 di Cosenza e provincia