OLTRE LA RETE. Volti e storie del nostro volley. 10
Siamo arrivati, finalmente, alla puntata numero dieci. Il gioco ci sta prendendo la mano e tutto il merito va alle nostre protagoniste, le giocatrici. Oggi conosceremo un’altra atleta della Fisiotonik San Lucido: Sara Mandarino
Più informazioni su

Ecco fatto! Sembra ieri che questa rubrica ha mosso il suo primo passo, con l’Autoritratto di Jessica Gallo della Volley Cosenza, e siamo già arrivati alla puntata numero 10. In ognuna delle “auto-interviste” ci siamo affacciati (questo verbo ci sembra il meno invadente, fra i tanti sinonimi possibili) nei pensieri e nel cuore di tante ragazze, tutte accomunate dalla stessa passione, la pallavolo. In questo gioco delle domande e delle risposte, non esistono risposte giuste o sbagliate, ma sono delle risposte vere e sincere. Quasi tutte, nella domanda numero 22 (“Il sogno al di fuori del Volley?”, hanno espresso il desiderio di stare con i piedi per terra e cominciare a pensare alla vita dopo la pallavolo: un lavoro, una famiglia, sentirsi realizzate come persone “complete”. Qualcuna di queste atlete, sia quelle che già hanno risposto alle “30 domande”sia quelle che risponderanno, avrà modo di giocare a livelli più alti o di tornarci, magari proprio grazie alla promozione in serie superiore della loro squadra. Sarebbe la realizzazione di un sogno sportivo che tutte meriterebbero, vedendo i sacrifici che fanno per questa disciplina. Oggi non lo sappiamo, ma ce lo auguriamo di cuore. E proprio ad una giocatrice che punta con tutto il suo cuore “ad arrivare il più in alto possibile” è dedicata la puntata di oggi: Sara Mandarino. E’ il libero della Volley San Lucido, ma è in grado di dare un contributo importante anche come schiacciatrice. Ci piace chiudere questa breve presentazione di Sara con quello che lei ha detto a proposito del consiglio da dare alle piccole pallavoliste che cominciano a praticare questo sport: “Non si finisce mai di imparare”.
Sergio Lionetti
Nome e cognome: Sara Mandarino
Età: 23
Ruolo: Libero/Schiacciatrice
Segno zodiacale: Gemelli
Colore preferito: rosso
Cantante preferito: Max Pezzali
Canzone preferita: “Me la caverò”
Personaggio famoso con cui usciresti volentieri: Checco Zalone
Personaggio storico con cui passeresti una giornata: Mussolini
Libro preferito: Piccole donne
Film preferito: La ricerca della felicità
Mare o montagna? Mare
Cosa ami nelle persone? La sincerità
E cosa odi? La falsità
A una festa: più a tuo agio elegante o sportiva? Elegante
Hobby? Giocare a pallavolo
Tre aggettivi per descriverti: permalosa, sincera, educata
Un pregio che ti riconosci: leale
Un difetto? Testarda
Il tuo motto preferito? “Vivi e lascia vivere”
Il sogno che insegui nel volley: divertirmi
E al di fuori? Crearmi una famiglia e realizzarmi
Ex compagna che ti manca: Micaela
Come vivi le trasferte? Mi diverto e mi concentro per la partita
Le caratteristiche che una giocatrice deve avere? Voglia, testa e cuore
Il fondamentale che fa la differenza: il palleggio
Prospettive per il prossimo campionato: arrivare più in alto possibile
Prospettive per la tua squadra? Divertirsi e restare sempre unite
Cosa diresti ad una ragazzina che comincia a praticare la pallavolo? Il mio consiglio è impegnarsi ogni giorno di più poiché non si finisce mai di imparare